In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale il 10 ottobre, Forlì Città Aperta, con la partecipazione dell’Unione Degli Universitari (UDU) e della Rete Studenti Medi, organizza StranaMENTE, Settimana sulla salute mentale e il disagio psichico, che si terrà dal 3 al 10 ottobre.
Un’intera settimana dedicata alla mente, alla percezione del disagio, alle reazioni sociali e alla necessità di farvi fronte, contro ogni stigma e tabù. Con la pandemia da COVID-19 si è sentita sempre più l’urgenza di parlarne, agire e fare emergere il disagio per poterlo affrontare. Numerose sono state le iniziative per affrontare la questione e per fornire un supporto reale, pratico ma anche culturale, a partire da sportelli gratuiti di supporto psicologico alle richieste di aiuti governativi per l’accesso a percorsi psicoterapeutici, dalle iniziative degli studenti e delle studentesse universitarie per l’implementazione di servizi psicologici in università a quelle degli studenti e delle studentesse delle scuole superiori per avere servizi e personale scolastico preparato e formato sul tema della Salute Mentale.
Il disturbo mentale: quattro interviste ad operatori locali
Video realizzato con il coordinamento di Fabio Argnani, riprese di Matteo Traballoni e con la partecipazione di Monica Zaccarini, Coordinatrice della Comunità Alloggio “I Melograni” di Forlì e dei servizi psichiatrici.