I nostri ragazzi oggi sono sulla stampa locale! – l’articolo di CesenaToday

Sui principali quotidiani locali si parla degli educatori ed educatrici CAD impiegati nel servizio domiciliare e dei loro ragazzi, con cui sono promotori del progetto di apprendimento esperienziale Zappa che ti Passa presso l’Orto di via Sant’Anna. L’iniziativa nasce dal bisogno di un luogo dove poter sperimentare e coltivare in base alla stagionalità verdura, ortaggi e frutta, e dalla disponibilità delle aree ortive comunali del Comune di Cesena.
Lo scopo del progetto è quello di spronare ciascuno, in base alle capacità individuali, a sviluppare una competenza minima agricola sui metodi di coltivazione attraverso cura, accudimento, osservazione e a rispettare l’attesa spazio-temporale dei ritmi della natura. Non meno importante è l’aspetto sociale, perché tra gli obiettivi c’è anche quello di favorire in modo graduale la socializzazione sia con gli altri ragazzi che con gli amici dell’orto, promuovendo in questo modo nuove esperienze fortemente inclusive.

Le attività sono iniziate formalmente a marzo e ad oggi, tirando le somme, possiamo dire che l’orto sociale ha dato ai ragazzi la possibilità di far parte di un apprendimento esperienziale e di poter imparare a conoscere il proprio territorio, il funzionamento di una comunità, l’importanza dei beni comuni e dei saperi altrui. Lavorare sulla manualità con gli elementi naturali e ambientali ha aiutato a sviluppare il concetto del prendersi cura di, di imparare ad aspettare, della diversità, del lavorare in gruppo e dell’educazione alimentare.
Collaborando insieme, nel rispetto delle proprie potenzialità ed abilità, i ragazzi hanno condiviso l’esperienza del fare per ottenere un risultato positivo, prendendosi cura di altri esseri viventi, sperimentando e crescendo. Il lavoro individuale e di gruppo ha rafforzato la fiducia nelle proprie capacità, rendendoli più disponibili a dare e a ricevere aiuto e consentendo loro di imparare dagli errori.

collage foto Progetto Orto solidale Sant'Anna