Accompagniamo
nella vita, con la passione disempre
CAD Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S.
Cosa facciamo

CON CHI
Impieghiamo figure professionali altamente specializzate nel campo sanitario, educativo, psicologico e altre figure esperte nella gestione di strutture residenziali e nei servizi di accoglienza.

I CLIENTI
Collaboriamo e lavoriamo per Comuni, Aziende Sanitarie Locali, Aziende Pubbliche e Private,
in particolare con quelle che si occupano di servizi alla persona,
Scuole, Associazioni e Privati Cittadini.

LE ATTIVITÀ
Le nostre attività si svolgono prevalentemente nell’ambito di servizi socio-sanitari,
assistenziali, educativi, ricreativi,
animazione socio-culturale, di informazione e orientamento.

DOVE
I servizi sono svolti a domicilio, in strutture diurne e residenziali,
nelle scuole e presso uffici pubblici,
nelle provincie di Forlì-Cesena, Rimini, Ascoli-Piceno e Chieti.

A CHI
Ci rivolgiamo prevalentemente ad anziani, minori, persone diversamente abili,
persone con disagio psichico, famiglie e cittadini in genere.
1976
Nasce la CAD a Forlì
1997
La Cooperativa diventa O.N.L.U.S.
2015
La CAD aderisce al progetto ComeTE
2023
La CAD si certifica UNI Pdr 125:2022
*dati aggiornati al Bilancio 2022
#StoriediCAD
Un estratto dal nostro blog
#StoriediCAD pt. X
Ora vi racconto di un bel progetto che ho pensato di fare, a seguito del percorso di supervisione con
#StoriediCAD pt. IX
…ascoltando Elisa - Labyrinth… Il suono è molle, lento, morbido: S-L-A ..mia nonna diceva “è s.l.a.” per dire che una cosa era chic, speciale, unica. Invece s.l.a. è una sigla e sebbene suoni molle, lenta, quasi dolce, la
#StoriediCAD pt. VIII
Come il Lupo in La zuppa di sasso (di Anais Vaugelade), ecco il viaggio di servizio in servizio, dai